Soffitti alti, ariosi, con candide travi a vista. Pareti slanciate dipinte a tinte neutre. Una scala bianca che disegna l'andamento dello spazio.
Questa abitazione è la sintesi di una commistione controllata tra materiali contemporanei che disegnano superfici squadrate e forme sinuose di altri tempi.
Al piano terra il pavimento in gres porcellanato effetto cemento in grande formato la fa da padrone, attraversando le aperture e slanciandosi verso l'esterno con il solo cambio del formato. L'effetto di continuità interno-esterno è sapientemente evidenziato e fa di questa casa uno dei punti di forza.
Al piano superiore è stato progettato un pavimento in laminato naturale Skema taglio sega che conduce ai vari ambienti. Nei bagni la varietà è sottolineata dalla scelta di ampie lastre di Kerlite Cotto d'Este monocromatiche, posizionate a rivestimento delle docce, messe a contrasto con le piastrelle Azulej di Mutina, disegnate da Patricia Urquiola.
Nel secondo bagno, la vasca freestanding Io di Flaminia chiude la parete con la sua forma accogliente, inserita all'interno del rivestimento Mutina che fa risaltare il suo bianco candido.
Approfondisci: Cotto d'Este, Flaminia, Mutina, Skema